gemma (intaglio)

guerriero e donna, 100 a.C. - 1 a.C.

In una corniola di forma ovale compare una scena con due personaggi, distribuita in senso orizzontale su una lunga linea del suolo. A sinistra,una figura femminile (?), stante, di prospetto, con la testa di profilo verso destra, tiene una grande coppa con la mano sinistra, mentre il braccio destro è allargato; sulla destra, un guerriero stante, di prospetto, con la testa di profilo verso sinistra tiene una corta spada con la punta rivolta verso l'alto con la mano destra, mentre con il braccio sinistro all'ingiù regge la lancia, anch'essa con la punta rivolta verso l'alto. Le due figure risultano speculari e indossano gli stessi abiti; da notare il particolare il mantello frangiato che ricade dietro le spalle.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO gemma intaglio
  • MATERIA E TECNICA corniola rossa ovale piana; intaglio
  • MISURE Altezza: 12,00 mm
    Spessore: 4,00 mm
    Larghezza: 10,30 mm
  • CLASSIFICAZIONE glittica romana
  • AMBITO CULTURALE Glittica Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena non trova precisi confronti in ambito glittico (addio al guerriero?). Come composizione, può essere avvicinata alle numerose immagini di dextrarum iunctio, ma in questo caso non c'è contatto fisico tra i due personaggi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 100 a.C. - 1 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE