gemma (intaglio)

testa di Dioscuro, XVIII secolo d.C. seconda metà

Su una corniola di forma ovale è inciso una testa giovanile imberbe di profilo verso destra; la raffigurazione è tagliata alla base del collo. I capelli sono resi a grosse ciocche plastiche; i ricci formano una sorta di corona intorno alla testa e si rialzano sulla fronte. Il profilo è caratterizzato dall'occhio grande e ben sottolineato dal sopracciglio, dal naso diritto, la bocca carnosa socchiusa e il mento rotondo. La testa raffigura uno dei Dioscuri. Sul lato sinistro, dietro la nuca, è incisa verticalmente la firma dell'autore: MARCHANT

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE