gemma (cammeo)

busto di moro, II-I secolo a.C.

Nello strato marrone della pietra è raffigurato un busto, tagliato alla base del collo, di un giovane uomo moro imberbe, di profilo verso destra. La testa è leggermente levata verso l'alto. Il naso è piccolo, ben segnate le palpebre dell'occhio, le labbra sono carnose e sporgenti, il collo lungo e sottile. Caratteristica la raffigurazione dei capelli, a corti e piccoli ricci, a forma di chiocciola, che lasciano scoperto l'orecchio. Alla base del collo è raffigurata la veste, chiusa da una fibula rotonda.