lucerna a canale chiuso (Loeschcke, tipo IX B)

post 50 d.C. - ante 110 d.C.

esemplare con spalla estroflessa su cui sono presenti due borchiette piramidali, lievemente spostate verso il basso. Il disco liscio e ribassato, circondato da un alto bordo, reca un infundibulum centrale e un piccolo forelino di sfiato. Sul canale è presente un secondo foro di sfiato. La base, delimitata da due circonferenze impresse, reca il marchio di fabbrica COMMVNIS. Corpo ceramico depurato giallo rosato con ingobbio.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lucerna a canale chiuso loeschcke, tipo ix b
  • MATERIA E TECNICA Terracotta/ fabbricazione a matrice
  • MISURE Altezza: 2,9 cm
    Lunghezza: 7,3 cm
    Larghezza: 6,4 cm
  • CLASSIFICAZIONE Instrumentum domesticum
  • AMBITO CULTURALE Produzione Padana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza
  • LOCALIZZAZIONE Complesso claustrale di S. Corona
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bollo identifica una delle prime fabbriche produttrici di Firmalampen in ambito padano. I suoi bolli si trovano soprattutto sulle lucerne tipo Loeschcke IX e più raramente sulle tipo X.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 50 d.C. - ante 110 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE