lucerna tarda a becco cuoriforme (Deneuve, forma VIII; Bailey, tipo Q VIII; Larese/Sgreva, tipo XXI i.)

post 150 d.C. - ante 250 d.C.

l?esemplare ha sulla superficie esterna un fitto strato di incrostazioni che non permettono una lettura ottimale dell?apparato decorativo; la spalla è arrotondata e il disco, limitato da un cordolo in rilievo, è decorato con la figura di un animale, interpretabile forse come un cavallo o un cane di profilo a destra, con la zampa sinistra sollevata. L?infundibulum si sviluppa sotto il corpo dell?animale;l?ansa ad anello, impostata verticalmente, è opposta al becco rotondo, ornato da due piccole volute; la base è delimitata da un anello in rilievo.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 150 d.C. - ante 250 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE