stele (stele funeraria)

ca. 0 - ca. 49 d.C.

Lo spigolo superiore della stele presenta tracce di corniciatura (ora quasi completamente perduta probabilmente a seguito di scalpellatura). Il testo presenta lettere di modulo tendenzialmente quadrato caratterizzate da solco triangolare piuttosto profondo e ampio. Alla r. 2 nesso IN.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO stele stele funeraria
  • MATERIA E TECNICA calcare ammonitico bianco locale
  • MISURE Altezza: 66.2 cm
    Spessore: 20.5 cm
    Larghezza: 59.5 restante cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Veronese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscizione si data alla I metà del I secolo d.C. sulla base di criteri paleografici (modulo quadrato).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - [-] Domitius / [-] f(ilius) Saturninus / sibi et / [-] Domitio / patri. - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 0 - ca. 49 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE