base (parte di base parallelepipeda con iscrizione onoraria)

274 d.C. - 275 d.C.

Tracce di lavorazione a gradina. Presenta un incavo rettangolare a metà dello spigolo superiore frontale. Segni di interpunzione triangoliformi con vertice verso il basso. Solco delle lettere molto sottile.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO base parte di base parallelepipeda con iscrizione onoraria
  • MATERIA E TECNICA Marmo bianco
  • MISURE Profondità: 21 cm
    Altezza: restante 37.5 cm
    Larghezza: 66 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Veronese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione del monumento si basa sulla presenza nell'iscrizione del nome di Ulpia Severina Augusta, moglie dell'imperatore Aureliano, che assunse il titolo di Augusta dal 274 al 275 d.C.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Ulpiae Sever[i]/nae Aug(ustae) co(n)iu[gi] / d(omini) n(ostri) imp(eratoris) Aure[li]/[ani---] / ------?. - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 274 d.C. - 275 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE