cippo funerario di Q. Sertorius Firmus

Defunto in divisa militare in posizione stante, ca. 40 d.C. - ca. 60 d.C.

Segni di lavorazione a gradina. Sul lato destro presenza di un foro; sul retro presenza di un foro, di un incavo quadrangolare e di anatyrosis per l'inserimento del monumento in un complesso funerario più ampio. L'angolo superiore destro del fronte reca tracce di incavo con residui metallici. Specchio epigrafico con cornice modanata a gola rovescia. Segni di interpunzione triangoliformi con vertice verso il basso. Lo specchio epigrafico è sormontato dal ritratto a figura intera del defunto, in posizione stante (peso sulla gamba destra, gamba sinistra leggermente arretrata). Il defunto indossa l'abito militare composto da corazza squamata con torques. Indossa cintura da cui pendono un pugium sul fianco destro e la spada sul fianco sinistro. Nella mano destra regge il signum della legione cui apparteneva: un'aquila con folgore. Ai piedi indossa le caligae.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO cippo sepolcrale blocco parallelepipedo con iscrizione funeraria e ritratto a figura intera del defunto
  • MATERIA E TECNICA calcare ammonitico bianco locale
  • MISURE Altezza: 208.5 cm
    Spessore: 49.4 cm
    Larghezza: 68 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Veronese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento appartiene ad un complesso funerario più ampio che comprendeva anche un'iscrizione funeraria di simile fattura per il fratello del defunto anch'egli soldato, e un'iscrizione che riporta il nome dei genitori dei due militari.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - L(ucius) Sertorius L(uci) f(ilius) / Pob(lilia) Firmus / signif(er), aquil(ifer) leg(ionis) XI / Claud(iae) Piae Fid[el]is, / missus, curat(or) veter(anorum) / leg(ionis) eiusdem. Domitiae L(uci) f(iliae) / Priscae uxori. - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 40 d.C. - ca. 60 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE