termometro fahrenheit
sec. XVIII/ fine
Jones Thomas
notizie sec. XVIII - sec. XIX
Termometro a mercurio su lastra di ottone argentato in astuccio in legno foderato di zigrino all'esterno e di stoffa e velluto all'interno. Scala da -5 a +150 gradi Fahrenheit
- OGGETTO termometro fahrenheit
-
MATERIA E TECNICA
ZIGRINO
LEGNO
VETRO
ottone/ argentatura
tessuto
mercurio
velluto
-
MISURE
Altezza: 21.5 cm
Larghezza: 3.5 cm
-
CLASSIFICAZIONE
temperatura
termologia
metrologia
-
ATTRIBUZIONI
Jones Thomas: costruttore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Fisica di Sardegna
- LOCALIZZAZIONE Dipartimento di Fisica
- INDIRIZZO SS554, Km. 4500, Monserrato (CA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il termometro faceva parte della collezione di strumenti di Gian Pietro Radicati, Professore di Fisica Sperimentale a Cagliari dal 1853 al 1871
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000219115
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- ENTE SCHEDATORE Università di Cagliari
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI lastra parte superiore - Thomas Jones / 62 Charing Cross / LONDON - a incisione - inglese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0