tavola parietale didattica protozoa. sporozoa. gregarinida tav. xxiii
ca 1877 - ca 1892
Rudolf Leuckart
1822/10/02-1898/02/22
Hinrich Nitsche
1845/02/14-1902/11/08
Otto Bütschli
Francoforte s. M. 1848 - Heidelberg 1920
Theodor Fischer in Cassel u. Berlin
1862-1938
La tavola è realizzata dalla congiunzione di quattro distinte porzioni di carta, foderata con due porzioni di tela. La tavola è inoltre ancorata a due bacchette lignee sul verso con l’utilizzo di nove chiodi metallici nella bacchetta superiore e dieci in quella inferiore che hanno una porzione di cartoncino interposta tra i chiodi e la tavola. La tavola contiene 22 figure, senza didascalia, e illustra la morfologia e ciclo vitale di alcuni protozoi, tra cui si riconoscono degli apicomplessi (Gregarina sp.)
- OGGETTO tavola parietale didattica protozoa. sporozoa. gregarinida tav. xxiii
-
MISURE
Peso: 650 g
: 1300X1030 mm
-
ATTRIBUZIONI
Rudolf Leuckart: zoologo, parassitologo, autore
Hinrich Nitsche: zoologo, autore
Otto Bütschli: editore/ stampatore
Theodor Fischer in Cassel u. Berlin
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Tavole parietali didattiche del Dipartimento STEBICEF
- LOCALIZZAZIONE Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
- INDIRIZZO Via Archirafi 18, 90123 Palermo, Palermo (PA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900385034
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
- ENTE SCHEDATORE Università degli studi di Palermo
- DATA DI COMPILAZIONE 2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0