tavola parietale didattica prospaltella berlesei

XX anni dieci
Antonio Berlese
Padova 1863 - Firenze 1927

La tavola è foderata in tela con rimbocchi sui lati lunghi ed è ancorata a due bacchette di legno con l’ausilio di una striscia di tela e quattordici chiodi metallici nella bacchetta superiore e undici in quella inferiore. La tavola contiene 9 figure, con legenda, e rappresenta il ciclo vitale di Prospaltella berlesei (Hymenoptera, Aphelinidae), in parte all’interno dell’omottero Diaspis pentagona

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'