galvanometro

XX anni dieci

lo strumento è racchiuso in un involucro cilindrico di metallo, fissato su una base di legno. Attraverso il coperchio in vetro sono visibili la struttura interna dello strumento e la scala, graduata 45 - 0 - 45 con divisioni da 1 unità ed indicazione numerica ogni 10, sulla quale scorre un indice a coltello. Uno specchio, al di sotto della scala, evita gli errori di parallasse nella lettura: la misura è corretta quando l’indice coincide con la sua immagine riflessa. I serrafili fissati sulla base consentono il collegamento con il circuito elettrico esterno. Su una etichetta di carta, avvitata sulla base dello strumento, lateralmente a destra, protetta da una striscia trasparente, sono riportati dati tecnici: DURATA OSCILLAZIONE 1 SECONDO / R=50 Ω SENSIBILITA’: 1°⋍9∙10(-6) A. RESISTENZA LIMITE = 100 Ω

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Hartmann & Braun (1882)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'