modello di nave

XX seconda metà

La petroliera è una nave cisterna concepita per il trasporto di petrolio greggio (crude oil) o di combustibili liquidi, prodotti della raffinazione del petrolio: nafta e benzina (refined oil). Il liquido è frazionato in tanche separate da paratie che hanno lo scopo di ridurre la superficie libera dei liquidi per conservare la stabilità. Per ridurre i pericoli di incendi o esplosioni nelle cisterne viene immesso gas inerte. La sicurezza, infatti, insieme alla lunga autonomia, deve costituire la caratteristica principale di tali navi. Questi mercantili sono facilmente riconoscibili per la posizione della macchina motrice che, insieme al relativo fumaiolo e alle attrezzature, è collocata a poppa, separata dal carico liquido. Le petroliere hanno dimensioni notevoli: l'aumento del volume di queste imbarcazioni negli ultimi anni è un fatto senza precedenti negli annali della Marina, tanto che si parla di superpetroliere

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'