psicrometro a ventilazione naturale

sec. XX anni trenta

Su un telaio rettangolare di metallo sono appesi due termometri a mercurio identici. Il bulbo di uno dei termometri è mantenuto umido con della garza che pesca acqua in un piccolo contenitore

  • OGGETTO psicrometro a ventilazione naturale
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    garza
    mercurio
    spago
    VETRO
  • MISURE Altezza: 36,5 cm
    Lunghezza: 1 cm
    Larghezza: 10 cm
  • CLASSIFICAZIONE strumenti di misurazione
    umidità
    agrometeorologia
    meteorologia
  • ATTRIBUZIONI August Ernest Ferdinand (1795/ 1870): progettista
    La Filotecnica Salmoiraghi (1865/ 1939): costruttore
  • LOCALIZZAZIONE CREA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento, costruito basandosi sulle ricerche di Ernst Ferdinand August nel 1824, fa parte della collezione museale di Meteorologia, Sismologia e Idrobiologia, raccolta strettamente legata all’istituzione del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia (1876) ed ai suoi fondamentali sviluppi storici. Primo servizio governativo di meteorologia e geofisica con ruolo di centralità, l’Ufficio ha avuto la propria sede presso il prestigioso complesso monumentale del Collegio Romano dal 1879 al 2016. Suo antico progenitore era l’Osservatorio Meteorologico e Astronomico del Collegio Romano, noto ai più come Torre Calandrelli, mentre suo erede ultimo è il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, attraverso l’ex Unità di Ricerca per Climatologia e la meteorologia applicate all’Agricoltura (CRA-CMA) dal 2017 inglobata nel Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente (CREA-AA). Con la chiusura del Laboratorio Centrale di Idrobiologia (2007), la collezione si è arricchita anche di una parte del museo dello storico laboratorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201385726
  • NUMERO D'INVENTARIO 59516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • ISCRIZIONI sul retro dei termometri - La Filotecnica Milano - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - August Ernest Ferdinand (1795/ 1870)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'