metronomo elettrico

ca 1881 - ca 1881

Il metronomo inserito in una struttura piramidale poggia su una base quadrata provvista di morsettiere e comprendente frontalmente un piccolo serbatoio e un sistema di due punte. Il serbatoio, di forma parallelepipeda, è predisposto per contenere il mercurio. Il sistema di due punte ha l'asse di rotazione solidale alla bilancia del metronomo. La lancetta oscillante può essere bloccata da uno sportello removibile che si chiude tramite un gancio

  • OGGETTO metronomo elettrico
  • MATERIA E TECNICA Avorio
    LEGNO
    Ottone
    metallo nichelato
  • MISURE Altezza: 265 mm
    Lunghezza: 157 mm
    Larghezza: 240 mm
  • CLASSIFICAZIONE tempo
    ritmo
    Medicina e chirurgia
    Fisica Moderna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di strumentaria medica
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di Santa Maria Maddalena
  • INDIRIZZO Via Pier Andrea Mattioli, 4A/4B, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sede della ditta di Adolphe Ladislas Gaiffe (1832-1887) si trovava all'indirizzo riportato in etichetta (40, rue Saint Andre des Artes Paris) dal 1874 al 1911 circa. Successore è stato il figlio Georges Gaiffe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900753289
  • NUMERO D'INVENTARIO 2016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Università di Siena
  • DATA DI COMPILAZIONE 2024
  • ISCRIZIONI su un'etichetta incollata sulla basa davanti alla vasca - A. GAIFFE7 FABRICANT D'INST.TS DE PRECISION/ 40, Rue St. André des Arts/ PARIS - a stampa -
  • STEMMI base sul retro - Marchio - Lettera A stilizzata in stampatello maiuscolo in cui si inserisce la lettera G anch'essa stilizzata e in stampatello maiuscolo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1881 - ca 1881

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'