Litotomo
sec. XVIII seconda metà
Joseph Malliard
1748/ 1814
Giovanni Alessandro Brambilla
1728/ 1800
Lo strumento è una sorta di coltello, tagliente lungo la parte convessa. E' dotato di un'impugnatura ricoperta di avorio, con l'estremità in metallo. ||Su entrambe le facce della lama è presente un solco longitudinale
- OGGETTO Litotomo
-
MATERIA E TECNICA
ACCIAIO
-
MISURE
Lunghezza: 18 cm
-
CLASSIFICAZIONE
calcolosi
chirurgia castrense
cistotomia
litotomia
vescica
medicina e veterinaria
Chirurgia
urologia
-
ATTRIBUZIONI
Joseph Malliard: costruttore
Giovanni Alessandro Brambilla: progettista
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo per la Storia dell'Università
- INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301966662-8
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
- ISCRIZIONI sulla lama - Maliar (poco leggibile) - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0