Casa Begliuti

Comune Di Ussassai, XIX - XIX

il bene, di conformazione attuale risalente al XIX sec, rappresenta un’importante architettura padronale del periodo. Si sviluppa su un lotto di circa 200 mq ed è suddivisa in due parti separate da un semplice portale con spalle in pietra e architrave il legno. La porzione prettamente residenziale è costituita da diversi corpi aggregati con altezza media di 6,50 m e sviluppo totale su strada di 8,40 m. Gli esterni sono caratterizzati da piccole aperture di forma squadrata con architrave in legno o piattabanda in mattoni pieni e infissi in legno. La struttura portante in muratura irregolare di pietra locale è intonacata e tinteggiata. Le coperture, a doppia falda, con orditura in legno e sovrastante cannicciato sono rivestite con manto di coppi. All’interno risultano di particolare interesse gli ambienti della cucina, con il camino e il pavimento in battuto di cemento, e la stanza da letto padronale al piano superiore, accessibile da una stretta scala in legno a rampa unica.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO casa
  • LOCALIZZAZIONE Ussassai (OG) - Sardegna
  • INDIRIZZO Vico Roma I, s.n.c., Ussassai (OG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000234466
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'