Ex Blocchiera Falchi
il complesso edilizio in cui aveva sede la Blocchiera Falchi rappresenta una importante testimonianza storico culturale del periodo. Si sviluppa su un area di circa 900 mq ed è composto da 4 corpi disposti attorno alla corte centrale. Il blocco di ingresso ad O si sviluppa su due livelli e presenta un prospetto con semplici aperture disposte simmetricamente rispetto all’asse centrale coronato da una cornice modanata. Dal cortile interno si accede a tre diversi corpi. Ad E si trova l’edificio, con struttura portante in muratura di pietre e mattoni collegati da ampi archi in mattoni, nel quale insistevano i laboratori originari di cui sono ancora visibili diversi macchinari. Un edificio su due livelli, con porticato al piano terra e passaggio scoperto al primo, chiude il lato S. Il lato N ospita un corpo ad un solo piano fuori terra rimaneggiato di recente. Le coperture, ad eccezione di quella del corpo N, sono a due falde con struttura in legno e rivestimento in coppi.
- FONTE DEI DATI Regione Sardegna
- OGGETTO laboratorio
- LOCALIZZAZIONE Tortolì (OG) - Sardegna
- INDIRIZZO Via Eleonora d'Arborea, 5, Tortolì (OG)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000234451
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0