Museo del cavallino della Giara

Comune Di Genoni, -

l’edificio è una tipica casa rurale campidanese ubicata al centro del paese a pochi metri dalla Chiesa di Santa Barbara. Vi si accede oltrepassando l'alto recinto rettangolare attraverso il portale coperto con arco a tutto sesto in conci lapidei. Il cortile rettangolare ha il caratteristico #imperdau# e ai lati N e S, senza interconnessioni se non i muri di cinta, sono ubicati rispettivamente l'ex fabbricato rurale a servizio della casa, sviluppato ad un piano, e la casa padronale su due livelli fuori terra, entrambi con copertura a capanno. L'impianto planimetrico complessivamente è ascrivibile a due corpi rettangolari, a N di 13 metri per 14, e a S di 15 metri per 5 più il portale coperto decentrato verso il lato S. Il corpo S, che oggi ospita la sezione museale del Cavallino della Giara, è sviluppato lungo la via Don Strurzo e sul fronte S presenta 3 finestre ad arco ribassato. Il corpo N, ospitante la sezione demoetnoantropologica, presenta invece un fronte strada cieco.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO casa
  • LOCALIZZAZIONE Genoni (OR) - Sardegna
  • INDIRIZZO Via Chiesa, 7, Genoni (OR)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'