Casa Museo Steri

Siddi, 1760/00/00 - 1760/00/00

la casa padronale, l'elemento più prossimo alla chiesa parrocchiale, si trova in cima al leggero pendio de #sa prattsa#, il cortile S, dedicato alle lavorazioni agropastorali. L'edificio si sviluppa su 2 livelli su un impianto planimetrico irregolare, con un fronte, interamente intonacato a S e in pietra a faccia vista a N, di circa 15 metri e una profondità massima di 10 metri. Il prospetto S ha una distribuzione delle aperture dettate dalle partizioni interne, che vedono al piano terra a S, il grande salone affrescato in stile liberty con belle cementine colorate in tono, a O la stanza dei conti e a N #sa loggetta de aiuntru# e quella #de foras# che conducono al frutteto. Al piano primo si trovano il granaio grande e quello piccolo, oltre alle camere padronali, affaccianti sul fresco cortile N, e la camera della serva affacciante a S a controllo generale delle attività. Il prospetto N è impostato, a differenza del precedente, su un asse di simmetria rispetto all'arco della loggetta.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO casa
  • LOCALIZZAZIONE Siddi (VS) - Sardegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233911
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1760/00/00 - 1760/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'