Ex Municipio di Pabillonis

Comune Di Pabillonis, 1910/00/00 - 1910/00/00

il palazzotto, nato per funzioni istituzionali e posizionato su una piazzetta rialzata di propria pertinenza, si relaziona quasi frontalmente con la Chiesa parrocchiale della Beata Vergine della Neve. L'impianto planimetrico è rettangolare e strombato verso NE. Il fronte principale è di 13, 50 metri per una profondità di 13 metri e un'altezza di 7 metri alla gronda. La composizione del prospetto SO è di formale simmetricità. Le 4 aperture rettangolari, con cornici e balconi aggettanti e a filo facciata in ferro lavorato al piano primo, e al piano terra sono separate a gruppi di due da una lesena centrale e due d'angolo. Una fascia marcapiano ed una marca davanzali al piano primo scandiscono orizzontalmente il prospetto che è infine coronato dal cornicione con riseghe alle lesene e dal soprastante muretto d'attico. La copertura a due falde inclinate ha una struttura in travi e tavolato in legno, rivestite all'esterno da tegole di laterizio.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO municipio
  • LOCALIZZAZIONE Pabillonis (VS) - Sardegna
  • INDIRIZZO Via S. Giovanni, 34, Pabillonis (VS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233805
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910/00/00 - 1910/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'