Casa dei siciliani

Comune Di Nurallao, XX - XX

l’edificio, una casa padronale in linea edificata ai primi del 1900, rappresenta una particolarità per il prospetto principale, rispetto alla tradizione del luogo. Si sviluppa su due piani fuori terra, con un’altezza complessiva di 6,50 m e forma ad L con dimensioni massime di circa 14 per 12 m. La conformazione è visibile anche sul prospetto principale data la differenza tra la porzione con paramento lapideo a vista in conci squadrati e quella intonacata. La facciata è caratterizzata da un portale ad arco in elementi lapidei finemente lavorati, aperture inquadrate da eleganti cornici e balconcini in ferro lavorato. Orizzontalmente è in parte diviso da una cornice modanata, cosi come il cornicione di coronamento. La struttura portante è in pietra locale e mattoni crudi. La copertura è a falde inclinate con orditura in legno rivestita da manto di tegole curve. Gli infissi sono del tipo in legno tinteggiato con scurini interni.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO casa
  • LOCALIZZAZIONE Nurallao (CA) - Sardegna
  • INDIRIZZO Via Aldo Moro, 28, Nurallao (CA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233710
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'