Casa Carta

Sorgono, XVII - XVII

l'edificio presenta tre livelli, con pianta rettangolare, prospetto principale lungo 13.10 m ca. e altezza 11.80 m ca. Rimaneggiato negli anni, è interessante in quanto conserva, in particolare su una sua finestra del prospetto laterale, testimonianza dell'apparato decorativo tardo-gotico dell'Isola, influenzato dallo stile rinascimentale italiano: definita da due colonne laterali, con scanalature verticali nel fusto e capitelli richiamanti i capitelli corinzi, scolpiti a doppia fila di foglie d'acanto; la mostra è definita da lineari forme di scanalature, insieme a decorazioni fitomorfe. Nel prospetto principale altre tracce di tale architettura, sulle aperture in pietrame, anch'esse di trachite: la bucatura al piano terra, con un arco a sesto acuto e due finestre al piano superiore. Attualmente è totalmente ricoperto da intonaco a base di cemento con pittura superficiale (escludendo le citate mostre di finestre o porta).

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO palazzina
  • LOCALIZZAZIONE Sorgono (NU) - Sardegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233476
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'