Portale

Samassi, 1924/00/00 - 1924/00/00

ubicato nel centro di Samassi, a poca distanza dalla Chiesa di San Giuseppe, ed inserito al centro del prospetto principale NE di un'abitazione urbana, il bene è uno dei portali storici del paese. Si tratta di un portale ligneo a doppia anta a protezione di un'apertura ad arco a tutto sesto. L'arco è costituito da 15 conci di trachite di Serrenti, e nella chiave di volta sono inscritti l'anno di realizzazione, 1924, e le iniziali del proprietario S.G.. I piedritti, sempre in trachite, sono pezzi monolitici. I battenti hanno una struttura a doghe verticali accostate, montate su un telaio interno; presentano superfici lisce tinteggiate di verde turchese, con cornici in rilievo scanalate e batacchi centrali in bronzo che delimitano il profilo di due rettangoli, di cui uno destinato all'ingresso pedonale. Il portale ha affaccio diretto su strada per un'altezza di 3,58 metri per 2,60 di larghezza.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO portale
  • LOCALIZZAZIONE Samassi (VS) - Sardegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000070363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924/00/00 - 1924/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'