Ritratto di giovane uomo a mezzo busto con cravattino a fiocco

unicum, post 1858 - ante 1865
Anonimo (attivo Terzo Quarto Sec. Xix)
attivo terzo quarto sec. XIX

Mezzo astuccio ricoperto in pelle, vetro di protezione, passe-partout in ottone decorato con angoli stondati e marchio del produttore, preserver in ottone decorato. Gancio metallico di chiusura

  • OGGETTO unicum
  • SOGGETTO Ritratti fotografici - Uomini
  • MATERIA E TECNICA materiali vari
    ambrotipo
  • CLASSIFICAZIONE RITRATTISTICA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Americano
  • ATTRIBUZIONI Anonimo (attivo Terzo Quarto Sec. Xix): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio delle Zitelle
  • INDIRIZZO Via di San Michele 18, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Positivo diretto che deriva dall’impressione su lastra di vetro al collodio umido di una immagine negativa, supportata dall’applicazione sul dorso di un fondo scuro in grado di invertire i toni della ripresa. L’ambrotipo sostituisce progressivamente il dagherrotipo (1855-1865) per la sua maggiore economia, riduzione dei tempi e dei costi, leggibilità dell’immagine e possibilità di ritocco e coloritura, ma avrà una breve durata perché soppiantato ben presto dal rivoluzionario processo negativo-positivo in carta. Lo sfondo di contrasto di questo esemplare in astuccio è realizzato con uno strato di vernice scura sul dorso della lastra. Un elemento importante, che ci aiuta a collocare questo ritratto maschile a mezzo busto in un ambito di produzione americano, è il marchio della ditta produttrice del mat (o passe-partout), ovvero del riquadro in ottone stampato che funge da cornice all’ambrotipo. Si tratta dell’azienda Dean & Emerson con sede a Worcester, Massachusetts, creata nel 1858 dall'inglese John Dean insieme a Samuel P. Emerson e specializzata inizialmente nella produzione di materiali per dagherrotipo. Col tempo, utilizzando lastre in ottone sempre più sottili, fu più facile realizzare decorazioni a rilievo tramite impressione: il mat diventa un elemento importante nella confezione dell’astuccio e i modelli più prestigiosi vengono brevettati e marchiati dal fabbricante sui margini esterni della lastra. A pagina 40 del Report 1862 dei titolari di brevetti Dean & Emerson sono citati proprio per il design di "photographic preserver"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388661
  • NUMERO D'INVENTARIO FB004917
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 2024
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo (attivo Terzo Quarto Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE