Ritratto maschile
positivo,
ca 1858 - ca 1865
Sommer, Giorgio (attribuito)
1834-1914
Stampa all'albumina in astuccio in legno verniciato e pelle, vetro di protezione, passe-partout in ottone ellittico con decorazione a volute e preserver in ottone stampato, cuscinetto interno (pad) in velluto rosso controtagliato, guarnizione (pinch-pad) in velluto di colore rosso, gancio metallico di chiusura
- OGGETTO positivo
-
SOGGETTO
Ritratti fotografici - Uomini
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
albumina
-
CLASSIFICAZIONE
RITRATTISTICA
-
ATTRIBUZIONI
Sommer, Giorgio (attribuito): fotografo principale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
- LOCALIZZAZIONE Conservatorio delle Zitelle
- INDIRIZZO Via di San Michele 18, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Benché si tratti di un positivo all’albumina, il piccolo ritratto maschile è stato classificato tra gli unicum per la sua morfologia, molto vicina agli astucci realizzati per dagherrotipi o ambrotipi. Il ricco montaggio in ottime condizioni conservative, con passe-partout e preserver in ottone stampato e cuscinetto in velluto controtagliato con motivi decorativi, fa pensare ad un riutilizzo: talvolta astucci che in origine contenevano dagherrotipi, magari divenuti illeggibili o obsoleti, o ambrotipi più fragili e suscettibili di fratture del vetro, venivano riutilizzati con l’inserimento di più moderne stampe positive. La cronologia individuata nella scheda di restauro si riferisce ai primi anni ’60 dell’Ottocento, quando ormai la fine degli oggetti unici era stata sancita dall’avvento dell’albumina e dal formato Carte de Visite, economico, veloce nella realizzazione e facile da conservare e regalare, innescando l’inarrestabile declino di montaggi di produzione artigianale o industriale, soprattutto da viaggio o da utilizzarsi come soprammobili. Nella Collezione Becchetti è conservato un altro esemplare analogo a questo, giunto con l’ultimo donativo e sempre inventariato insieme agli “oggetti unici” proprio per la sua particolare conformazione; contestualmente è stato aggiunto al fondo un astuccio privo di ritratto, ma perfettamente integro nella struttura
- TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388658
- NUMERO D'INVENTARIO FB004914
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0