Monumento ai caduti di Bonemerse

positivo, post 1923 - ante 1941
Foto Zanesi (attivo Secondo Quarto Sec.xx)
attivo secondo quarto sec.XX
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Cremona (provincia) - Bonemerse
    Scultura - Monumenti commemorativi - Monumenti ai caduti
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    gelatina ai sali d'argento
  • MISURE Misura del bene culturale 0303274701: 130x180 mm
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO
  • ATTRIBUZIONI Foto Zanesi (attivo Secondo Quarto Sec.xx): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fotografia accompagna il carteggio del 6 marzo 1941 tra il Podestà del comune di Bonemerse e la Regia Soprintendenza ai Monumenti di Verona, a seguito della richiesta relativa al censimento di monumenti in bronzo di proprietà pubblica e cancellate in ferro da cedere allo stato per esigenze belliche. Confrontando l'immagine storica con lo stato attuale del monumento, in cui la figura del soldato proteso in avanti è sostituita da un rilievo applicato al cippo, si evince che la scultura in bronzo sia stata sacrificata e riutilizzata per scopi bellici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274701
  • NUMERO D'INVENTARIO MC001
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1923 - ante 1941

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'