Mantova, Palazzo Ducale, Palazzo del Capitano

negativo, post 1900 - ante 1906

La lastra negativa presenta due diverse numerazioni, forse frutto di successive inventariazioni

  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Architetture - Mantova - Palazzo Ducale
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ vetro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio fotografico SBAP BS
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra è pubblicata in due occasioni da Clinio Cottafavi, dove è attribuita allo studio A. Premi: Il Palazzo Ducale di Mantova. Impressioni e cenni sui restauri, "Architettura e arti decorative", 10, 1931, pp. 701-719, fig. 4 a p. 704 e mantova, Palazzo Ducale - Palazzo del Capitano, in "Bollettino d'Arte", febbraio 1932, pp. 377-382, fig. 1 a p. 378. Questo scatto documenta l'aspetto della facciata del Palazzo del Capitano (su piazza Sordello) prima dei restauri iniziati da Achille Patricolo nel 1906. Patricolo intendeva ripristinare la facciata come documentata nel quadro di Domenico Morone (cfr. Achille Patricolo, La conservazione del Palazzo Ducale e dei monumenti della provincia di Mantova dal 1° aprile 1898 a tutto settembre 1903, Mantova, Tip. A. Mondovì & Fig., 1904, pp. 9-10), ma "non potè però dar mano ai lavori di restauro nell'interno, forse per mancanza di mezzi, e alla ricostruzione dei tre poggioli esterni" (ivi, p. 378). Vi provvide Clinio Cottafavi nel 1931, grazie ai fondi elargiti da Samuel H. Kress
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303230659
  • NUMERO D'INVENTARIO 4011
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI sulla carta gommata: in basso - 4011 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1906

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'