Andrea Mantegna, Camera degli Sposi, particolare della parete Ovest o dell'Incontro

negativo, ca 1938 - ca 1941
Anonimo
1878
  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Mantova - Dipinti murali - Restauri
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ vetro
  • ATTRIBUZIONI Anonimo: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio fotografico SBAP BS
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra è omologa per formato, inquadratura e datazione al negativo 4555 (NCTN 03230330), come dimostrano anche i fili elettrici aggrovigliati che pendono dal portale d'ingresso a sinistra della scena dipinta. Pare senza dubbio riconducibile alla campagna fotografica relativa al restauro della Camera Picta eseguito da Mauro Pellicioli tra 1938 e 1941 (e testimoniata anche dai molti negativi su vetro 18x24 cm conservati presso questa stessa Soprintendenza). Lo scatto, che riprende la porzione sinistra della parete Ovest (o dell'Incontro) della sala, compresa tra le due porte di accesso all'ambiente dipinto da Mantegna, evidenzia le lacune pittoriche già ripulite dalle integrazioni dovute ai precedenti restauri e tamponate solo con bianco di calce e polvere di marmo. Tutti gli elementi inducono a proporre una datazione compresa fra gli estremi cronologici del restauro, attestati da Camesasca sulla base della testimonianza diretta del restauratore (1938-1941). (La Camera degli Sposi del Mantegna a Mantova, testo di Luigi Coletti con un appendice di Ettore Camesasca, Milano, Rizzoli, 1959, pp. 66-73, figg. 82-92; Rodolfo Signorini, Opus hoc tenue: la camera dipinta di Andrea Mantegna, Parma, Artegrafica Silva, 1985, pp. 266-268). La stessa ipotesi è confermata dall'"Inventario 1920-1977" (Custodia 38), che in corrispondenza del n. 4557 riporta la didascalia "a metà restauro"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300727313
  • NUMERO D'INVENTARIO 4557
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI lato emulsione: in basso a destra - 4557 - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1938 - ca 1941

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'