organo da muro

Pozzolo Formigaro, 1892 - 1892

Lo strumento è collocato in cantoria lignea sulla parete di fondo. La cassa, in legno dipinto, è addossata alla parete

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 165 cm
    Altezza: 520 cm
    Larghezza: 230 cm
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio della SS.Trinità
  • INDIRIZZO Pozzolo Formigaro (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla morte di Camillo G. Bianchi, avvenuto nel 1890, gli allievi Gambarotta, Percivalle, Bagnasco ed il capofabbrica Domenico Tagliafico relivarono la fabbrica continuando a costruire strumenti secondo i criteri seguiti dal fondatore. La numerazione pregressiva arrivò nel 1890 al numero d'opus 88 per cui in seguito venne dai continuatori arbitrariamente aumentata di circa cento unità. Quiesto strumento è in buone condizioni di autenticità ma in precarie condizioni di funzionamento dato lo stato di abbandono in cui si trova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • ISCRIZIONE Ditta Ditta/ BIANCHI CAV. CAMILLO GUGLIELMO/ in Novi Ligure/ Anno 1892 N. 186
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100033425
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1892 - 1892

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'