organo da muro

Busca, 1838 - 1838

L'organo è collocato in cantoria in muratura sul portale d'ingresso; la cassa, addossata al muro di fondo, è in legno dipinto. Ai lati del prospetto due colonne scanalate con capitelli che sorreggono la trabeazione che presetna il cornicione molto aggettante

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 200 cm
    Altezza: 700 cm
    Larghezza: 450 cm
  • SOGGETTO angeli musicanti
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa Parrocchiale di M.V. Assunta
  • INDIRIZZO Busca (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione di questo strumento è riportata nel Catalogo della Ditta Serassi col n. d'opus 539 anno 1838. Francesco Vittino aggiunse nel 1886 il secondo organo di risposta collocandolo in posizione sopraelevata e dotandolo di ottima fonica. Il nucleo fonico e meccanico è pressochè integro ma sarebbe estremamente auspicabile un restauro conservativo di questo importante strumento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • ISCRIZIONE Fra.lli Serassi da Bergamo 1838/ Vittino Francesco/ Fabbricante Organi da Chiesa/ Lo restaurava coll'aggiunta de 2°/ Organo e macchina ai mantici 1886/ Centallo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024397
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1838 - 1838

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'