organo da muro

Caraglio, intero bene

Lo strumento è situato in cantoria in muratura, inserito quasi completamente nella nicchia retrostante; la cassa è limitata al solo prospetto che è in legno intagliato dorato e dipinto, con cimasa alla serliana

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 70 cm
    Altezza: 550 cm
    Larghezza: 300 cm
  • SOGGETTO angeli musicanti
    putti alati
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta
  • INDIRIZZO Caraglio (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con ogni probabilità la cassa di questo strumento risale al precedente organo, sostituito dall'attuale a due tastiere verso la fine del secolo XIX. Le condizioni di autenticità sono buone e sia il materiale fonico che quello trasmissivo risultano in buono stato. Nel 1979 un discutibilissimo intervento ha comportato l'applicazione di una consolle elettrica per l'azionamento a distanza dell'organo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • ISCRIZIONE Fran co Vittino/ Centallo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024385
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'