organo da muro
Casale Corte Cerro,
1847 - 1847
Organo racchiuso in cassa inserita parzialmente in vano ricavato entro la muratura. Mobile ligneo verniciato con pittura murale. Apertura superiore ad arco semicircolare con piccolo fregio applicato al centro. Lesene laterali a funzione di colonne a fusto scanalato, sormontate da capitello ionico. Coronamento superiore con arco a sesto ribassato, recante dipinta al centro un'allegoria di angeli musicanti.Nell'insieme evidenti influssi neoclassici.Parapetto della cantoria di semplice fatture, senza decorazioni di particolare rilievo
- OGGETTO organo da muro
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
legno/ verniciatura
-
MISURE
Profondità: 370 cm
Altezza: 525 cm
Larghezza: 360 cm
-
CLASSIFICAZIONE
da muro
- LOCALIZZAZIONE S. Giorgio
- INDIRIZZO Casale Corte Cerro (VB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole strumento di classica impostazione ottocentesca.L'inesistenza di iscrizioni relative alla fabbricazione non permette di conoscere il costruttore e collocare cronologicamente l'opera; la fattura comunque può con ogni probabilità essere attribuita a Giacomo Mascioni di Cuvio (comunicazione orale dell'organista).Databile 1847, lo strumento rientra nel primo ventennio di attività dell'artigiano varesino, che aprì la bottega organaria nel 1829.Le notevoli proporzioni dell'insieme (in particolare è denotabile un ampio sviluppo della piramide del ripieno con file separate fino agli armonici di trigesima) collocano l'opera tra le maggiori ad unica tastiera dell'autore.La dubbia originalità di alcune parti (pedaliera e relativa meccanica, Principale 16' bassi e forse anche le canne di prospetto) ne altera sensibilmente l'interesse storico.Anche se operante nel XIX secolo, l'organaro impostò generalmente i suoi strumenti verso ideali sonori di ispirazione classica, secondo la più alta tradizione organaria italiana, rifuggendo schemi fonici ottocenteschi. L'intonazione attuale dello strumento, indirizzata verso criteri romantico-orchestrali, non rispetta quindi la concezione primitiva dell'opera.Da alcune iscrizioni rilevabili sul retro del frontalino, si apprende che lo strumento fu restaurato da Giacomo Zenoni Scolari di Vacciago attorno all'anno 1930.In epoca più recente (1974) operò l'organaro Krengli
- TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020453
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0