globo celeste

1766 - 1766

Il globo è a proiezione esterna ed è costituito da due serie di 18 fusi tagliati a metà sulla linea dell¿Equatore e da due calotte polari. L¿Osservatorio possedeva anche un globo terrestre e una sfera armillare dello stesso autore; i tre oggetti erano stati riadattati da Megele nel 1779. Il globo è stato restaurato nel 1997 da Chiara Perugini ed Elena Allodi. Andrea Akerman eseguì coppie di globi terrestri e celesti nel 1759 (30 cm, 12 pollici), nel 1762 (20 cm, 8 pollici) e poi questa nel 1766 (59 cm, 24 pollici). In questo globo celeste le stelle sono indicate con lettere dell¿alfabeto greco e sono distinte con sette magnitudini. Alcune stelle sono indicate con il loro nome. Il cartiglio con titolo e magnitudine delle stelle si trova fra J Bootis e n Herculis. Lo stile corrisponde a quello di Sir James Thornhill (1675-1734) e di altri artisti delle tavole dell¿Atlas Coelestis di John Flamsteed (Londra 1953). Le costellazioni sono indicate con nomi in latino seguendo John Flamsteed, Atlas Coelestis. Sul globo, tra J Bootis e n Herculis, si trova il seguente titolo: "Globus coelestis ex Catalogo Britannico|et De la Caillii observatio|nibus ad annum P C N 1800|Cura|Soc. Cosmog. Upsal.|delineatus ab Andrea Akerman|[Reg. S. S. Ups. Sculptore]|1766|Magnitudines Stellarum|7 5 3 1 2 4 6".

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO globo celeste
  • MATERIA E TECNICA carta
    legno
  • MISURE Diametro: 59 cm
  • CLASSIFICAZIONE sfera celeste
    carta stellare
    rappresentazioni
  • ATTRIBUZIONI Akerman, Andreas (1723 (?)-1778)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Università degli Studi di Milano
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera 28, Milano (MI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1766 - 1766

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'