macchina per scrivere

1928 - 1928

La macchina fu disegnata e fabbricata verso il 1920 presso l¿Asilo dei Ciechi Svizzeri di Losanna al termine della Prima Guerra Mondiale. L'apparecchio si compone di una anima di ferro rettangolare munita di telaio e rullo con 6 tasti a corona per la scrittura a cui si aggiunge il tasto spaziatore. Ha una base rettangolare di legno, munita di maniglia in ottone.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO macchina per scrivere
  • MATERIA E TECNICA ferro/ carpenteria
    legno/ falegnameria
    ottone/ forgiatura
  • MISURE Altezza: 15 cm
    Lunghezza: 35 cm
    Larghezza: 32 cm
  • ATTRIBUZIONI Constancon, Maurice Charles / Aubert, Jean Auguste (1868-1944)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille
  • LOCALIZZAZIONE Istituto dei ciechi
  • INDIRIZZO Via Vivaio 7, Milano (MI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Istituto dei Ciechi di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Constancon, Maurice Charles / Aubert, Jean Auguste (1868-1944)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'