macchina per scrivere

1840 - 1860

La macchina è costituita da un supporto di legno rettangolare, munito di telaio apribile atto a consentire inserimento del foglio; nella parte frontale presenta una manovella di ottone che consente lo spostamento del carrello a forma di ventaglio. Il carrello risulta formato da due barre in ferro su cui poggia un elemento a forma di ventaglio sopra al quale sono inseriti 10 punzoni che imprimono puntini in rilievo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO macchina per scrivere
  • MATERIA E TECNICA legno/ falegnameria
    ottone/ carpenteria
    ferro/ forgiatura
  • MISURE Altezza: 17 cm
    Lunghezza: 21 cm
    Larghezza: 26 cm
  • ATTRIBUZIONI Foucault, Pierre Francois Victor (1797-1871)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille
  • LOCALIZZAZIONE Istituto dei ciechi
  • INDIRIZZO Via Vivaio 7, Milano (MI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Istituto dei Ciechi di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'