telefono

ca. 1998 - ca. 2001

L'apparecchio presenta una scocca asimmetrica con design a conchiglia. E' costituito da due parti incernierate tra loro lungo un lato lungo: il telefono (color grigio scuro metallizzato) sulla parte esterna e l'interfaccia communicator (color grigio scuro opaco) all'interno. Nella parte telefono è inserita una batteria al litio 1200 mAh e sono presenti gli alloggiamenti per SIM Card e Memory Card. Il telefono ha un display rettangolare nella parte alta e sotto si trovano i i pulsanti di funzionamento: due di scorrimento delle voci di menu, due di selezione, il tasto per avviare una chiamata e quello per terminarla, il tasto di accensione/spegnimento, il tasto per la commuta fra i vari modi, la tastiera alfanumerica costituita da 12 tasti. Nella parte alta si ha l'antenna ripiegabile. Aprendo il telefono, si accede al communicator. Nella parte dietro al telefono si ha un display LCD monocromatico che occupa quasi tutta la superficie, nell'altra parte si ha la tastiera. A lato del display vi sono, a sinistra, tre pulsanti posti uno sotto l'altro: il tasto "Menù", il tasto "Zoom" e il tasto "Illuminazione", a destra quattro tasti "di selezione". La tastiera occupa tutta la superficie e comprende i tasti alfanumerici, i pulsanti di "applicazione" situati nella parte superiore, a sinistra il tasto "ESC" (Annulla), di fianco il tasto "Tabulatore", a sinistra in basso il tasto "Carattere" (Chr) e il tasto "Controllo" (Ctrl). Nell'ultima fila in basso vi sono i due tasti "Maiuscolo", e nell'angolo a destra, i quattro tasti freccia direzionali. Sopra di essi è posto il tasto "Invio". Il communicator è guidato da un processore Embedded AMD Elan Scan450 486 a 33MHz, con 8MB totali di memoria. Nella parte inferiore del telefono vi sono dei connettori: una porta infrarossi IrDA-SIR per la connessione al PC, alla stampante, alla camera digitale o ad un altro communicator; un connettore per la spina della carica; un connettore per la spina del cavo RS-232 e per la spina dell'auricolare.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'