magnetofono

post 1961 - ante 1965

Magnetofono costituito da uno chassis in plastica bianca con i lati anteriore e posteriore sono traforati in corrispondenza dell'altoparlante e della presa d'aria del motorino; il fondo, su cui è fissato lo chassis, è costituito da un pannello in plastica grigia scura. Le bobine sono collocate sul piano superiore dell'apparecchio, riparate da un coperchio in plastica trasparente. Sul lato superiore sono inoltre collocati i comandi del magnetofono: sul bordo destro si trovano cinque pulsanti in plastica di colore verde, grigio, bianco, giallo e rosso rispettivamente per la riproduzione, l'arresto, l'avanzamento veloce, il riavvolgimento e registrazione del nastro; nella parte sinistra si trova l'indicatore del livello di registrazione. L'asticella moventesi lungo la scala numerata da 0 a 100 rappresenta l'indicatore di svolgimento del nastro, azzerabile mediante la rotella anteriore sinistra. L'interruttore per l'accensione del registratore è costituito dalla rotella anteriore destra. Al di sotto della bobina sinistra è situtato il commutatore per il cambio delle tensioni di alimentazione. La regolazione del volume avviene mediante l'utilizzo della rotella in plastica rossa, posta sul lato frontale dell'apparecchio. Sul fianco destro dell'apparecchio è situata la presa in entrata per il collegamento del microfono o di altri apparecchi; sul lato destro invece è collocata la presa in uscita del segnale acustico. Sul retro del registratore si trova un supporto bipolare per il cavo di alimentazione e il fusibile di protezione.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1961 - ante 1965

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'