magnetofono

post 1953 - ante 1956

Magnetofono con carrozzeria in metallo verniciato di grigio, poggiante su quattro piedini di gomma. L'apparecchio presenta un aspetto compatto, con linee arrotondate e superfici omogenee. I comandi dell'apparecchio sono situati sull'inserto frontale di colore nero e sono costituiti da due selettori in bachelite nera affiancati da due indicatori graduati e una levetta con impugnatura sferica rossa. La sede delle bobine è situata verticalmente sul lato destro dell'apparecchio, all'interno dello sportello apribile. La cassa dell'altoparlante è sistemata sul lato superiore del registratore ed è coperta da una griglia in metallo. Sul fianco sinistro sono invece collocati gli attacchi per i collegamenti in entrata e in uscita: un supporto a sette poli e tre boccole per la connessione a microfono esterno/telefono, radio/fono e altoparlante/cuffia. Il supporto bipolare per il collegamento alla rete elettrica è situato sul lato posteriore, accanto al selettore della tensione di alimentazione. Il fondo dell'apparecchio è chiuso da un pannello di cartone traforato asportabile.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - ||nizzoli Marcello (1908/ 2003||1887/ 1969)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1953 - ante 1956

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'