giradischi

post 1975 - ante 1980

Giradischi dalle linee squadrate, costituito da una base in legno di forma rettangolare e piano superiore in metallo, richiudibile da un coperchio in plastica trasparente virante al giallo. All'interno della base si trovano i circuiti elettrici e il motore che, per mezzo di una cinghia di trasmissione, mette in rotazione al piatto. Il piatto è costituito da una piastra in metallo rivestita da un disco di gomma nera, sagomata secondo delle circonferenze concentriche. Il pick-up è montato all'estremità del braccio posto alla destra del piatto e vincolato per mezzo di un giunto a sfera. Davanti alla base del braccio si trova una levetta che si muove lungo due scale numerate da 1 a 3 e da 1 a 4, poste rispettivamente alla destra e alla sinistra della levetta. Nell'angolo anteriore destro del piano del giradischi sono collocati due interruttori, uno per l'accensione dell'apparecchio e il secondo per l'abbassamento automatico del braccio. Un terzo interruttore si trova nell'angolo anteriore sinistro e serve per la selezione della velocità di riproduzione 33/45 giri. Dal retro dell'apparecchio escono i cavi elettrici per l'alimentazione e l'amplificazione.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1975 - ante 1980

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'