galvanometro

post 1850 - ante 1899

Lo strumento è composto da una scatola metallica cilindrica posizionata con l'asse di simmetria orizzontale. Un perno situato sulla parete laterale consente di sorreggere verticalmente lo strumento una volta che questo sia infilato dentro il relativo supporto. Tale supporto è costituito da una basetta a tre gambe orizzontali che poggia su altrettante viti calanti che consentono la regolazione fine. Nella parte alta della scatola è ricavato un foro non passante protetto da un vetrino. Al suo interno erano originariamente collocate le parti che consentivano di effettuare la misura vera e propria e che erano controllate per mezzo di un piccolo foro verticale esattamente al di sopra. Questa parte dello strumento oggi non è più presente. Sulla faccia opposta dello strumento sono collocati due morsetti per i collegamenti elettrici e una vite per la taratura.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'