tacheometro

post 1850 - ante 1899

Il cannocchiale di questo tacheometro poggia su due staffe verticali fissate ad una base circolare. Questa non ha un diametro eccessivamente grande ed è sorretta da tre piedini a viti calanti. I piedini, con l'ausilio di due livelle lineari solidali al basamento e perpendicolari tra di loro, permettono la corretta messa in postazione dello strumento. Il cerchio graduato verticale è dotato di un nonio per la lettura precisa dei gradi. Anche il cerchio graduato orizzontale è corredato da un nonio simile. Nel centro della base è posizionata una bussola per il corretto allineamento dello strumento. Tutti i movimenti possibili sono comandati da viti micrometriche, tra questi anche quello per la messa a fuoco del cannocchiale.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'