Trequarti

sec. XVIII seconda metà

Lo strumento è costituito da una punta di acciaio, dotata di una impugnatura di avorio e contenuta in una cannula d'argento. La cannula termina, dalla parte dell'impugnatura , in una base rotonda, dotata di due piccoli fori, attraverso i quali si poteva far passare un filo per fissare la cannula al corpo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO Trequarti
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    Argento
    avorio
  • MISURE Lunghezza: 11 cm
  • CLASSIFICAZIONE paracentesi
    estrazione di liquidi
  • ATTRIBUZIONI Malliard Joseph||brambilla Giovanni Alessandro (1748/ 1814||1728/ 1800)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo per la Storia dell'Università
  • LOCALIZZAZIONE Università di Pavia - complesso
  • INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Malliard Joseph||brambilla Giovanni Alessandro (1748/ 1814||1728/ 1800)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'