La calamita è costituita da cinque sbarre di ferro piegate a U, aventi lunghezze leggermente diverse, decrescenti dal centro verso la periferia per evitare, secondo quanto stabilito da Coulomb, che le sbarre interne perdano o addirittura invertano la loro magnetizzazione. Le sbarre sono intelaiate in un supporto di ottone dorato, munito di anello di sospensione. Tutto l'apparato è sospeso ad una intelaiatura di legno che poggia su una base, anch'essa di legno.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO Calamita armata
  • MATERIA E TECNICA ferro
    legno
    ottone
  • MISURE Profondità: ||21 cm||cm
    Altezza: 33||60 cm||cm
    Lunghezza: ||39 cm||cm
    Larghezza: 8|| cm||cm
  • CLASSIFICAZIONE Magnetizzazione
  • ATTRIBUZIONI Canini Giuseppe S. M.
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo per la Storia dell'Università
  • LOCALIZZAZIONE Università di Pavia - complesso
  • INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'