Lo strumento è costituito da due termometri affiancati, di cui quello di sinistra è chiamato "bulbo secco" (misura la temperatura dell'aria), mentre quello di destra, avvolto in una garza di cotone imbevuta d'acqua, è chiamato "bulbo umido" (misura la temperatura dell'acqua a contatto con l'aria). L'acqua viene introdotta in un'ampolla metallica allungata e orizzontale posta sotto i termometri; questi e l'ampolla sono fissati ad una piastra di legno da appendere a parete. I termometri misurano in gradi Centigradi e sono graduati da -5°C a +90°C. Sul retro dello strumento è incollata una tabella in carta per la corretta interpretazione dei dati, così strutturata: la colonna di sinistra indica i "gradi del termometro bagnato", quelle seguenti riportano i valori di differenza tra i due termometri ordinati in colonne del valore della differenza (0, 1/2, 1, 1 e 1/2 e così via fino a 6 gradi Centigradi), ai piedi un testo spiega il principio di funzionamento dello strumento ed illustra un esempio.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'