Lo strumento è costituito da un tubo oculare formato da due parti: un oculare con lente ed un tubo. Al fondo del tubo una piastra mobile con finestra circolare centrale che può rientrare nel tubo a pressione per effetto di una molla interna; dall'altra parte del tubo, a 2/3 della lunghezza, una fessura passante (per l'alloggiamento di un filtro apposito): poco sotto la fessura due perni opposti con funzione di manigliette si possono muovere di circa 1 centimetro all'interno di due finestre allungate i perni sono fissati ad un pianetto (con fenestratura centrale per il passaggio della luce), che grazie a questi si può abbassare di un tratto per alloggiarvi il filtro (?): poichè il piano possiede una molla, in posizione di riposo è tutto sollevato e, se viene inserito un filtro agendo sulle manigliette, questo rimane successivamente saldamente in posizione per l'azione della molla.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'