(sec. XIX)

post 1866 - ante

Stadera composta sospesa ad un traliccio a ponte. L'oggetto completo è costituito da bilancia, Romano, 2 pesi di rapporto da 5Kg, 1 da 2 Kg e un peso sferico. La stadera, l'asta di sospensione e il fermo per limitare l'oscillazione sono in acciaio. Braccio maggiore con graduazione ogni Kg e numeri ogni 10 Kg; terminazione del braccio in ottone riportato, con fusione a forma di animale marino; nonio del peso di 137,9 grammi, scorrevole sulla terminazione del braccio e sospeso con un anello chiuso, inserto in rame nel gancio, sigillato da una punzonatura a cartiglio con scudo sovrastato da una corona. Braccio minore con punzonatura: "B° Banda / G. Villa / Milano" e "Portata Kg 200"; terminazione del braccio minore con decorazione sferoidale in ottone. Appena sotto la staffa inserto in ottone, sigillato da punzone a cartiglio con scudo sovrastato da una corona; poco leggibile un punzone circolare con cifre "BB" oppure "88" separate da una croce allungata. Piatto quadrato in lamiera sostenuto da quattro catene ad anelli terminanti in 4 anelli doppi, sospesi all'estremità ad anello di un gancio aperto in ferro. Vidimazioni annuali, suddivise fra le due facce: (88 89) (?); (97 98); (01 02); (29 30); (31 32) (?); (39 40); (43 44) (?); (45 46); (47 48); (51 52); (53 54); (55 56) (?); (57 58); (59 60); (61 62). Romano: peso 1022g, ottone, cavità per la massa di correzione chiusa da una vite al fondo, gancio aperto in acciaio con inserto in rame sigillato da punzone a cartiglio con scudo sovrastato da una corona, punzonatura circolare con simbolo simile ad un'ancora a due bracci). I pesi di rapporto sono in ottone, con la cavità per la massa di correzione chiusa da una vite al fondo, gancio in acciaio sagomato, inserto in ottone sigillato da punzone a cartiglio con scudo sovrastato da una corona, punzone circolare con cifre "BB" oppure "88" separate da una croce allungata, punzonature annuali poco leggibili.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'