(sec. XX)

post 1930 - ante 1940

L'oggetto completo è costituito da un contenitore a doppia camera, un coperchio e un perno in legno con punta in ottone. La camera interna, della capacità di circa 200 centimetri cubi, ha le pareti dorate e, sporgenti da queste, tre gancetti con la punta rivolta verso l'alto. Nello spazio interposto un primo gancio permette l'alloggiamento di un termometro (mancante), utilizzato per mantenere sotto controllo il riscaldamento), un secondo gancio permette invece il posizionamento di un agitatore. Il coperchio possiede un foro per l'inserimento del termometro (mancante) nella camera interna che entra inclinato e rivolto verso il centro; una corona di fiammelle a gas serve a scaldare il bagno ed è sostenuto da un treppiede. Manca anche il recipiente di vetro collocato sotto il treppiede, della capacità di 200 centimetri cubi, con una tacca a 100 centimetri cubi. Normalmente sono in dotazione due termometri, uno che misura da 10° a 50°C, l'altro da 45° a 100°C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1930 - ante 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'