- produzione industriale (sec. XX)

ca. 1940 - ante

Un supporto in ghisa porta la macchina, collocata ad altezza tale da consentirne l'utilizzo in piedi. La macchina, azionata da un motore, è costituita da diverse parti che permettono la stampa di un campione di tessuto: una coppia di subbi portano un feltro che fa da base di appoggio al tessuto; una vasca, in basso, contiene il colore di stampa; una spazzola si sporca di colore e lo trasferisce sul cilindro da stampa inciso, mentre quello in eccesso viene raschiato da una lama; il tessuto da stampare passa fra il subbio che porta il feltro e il cilindro inciso, ricevendone la stampa. Due piastre fuse sul motore: "Ercole Marelli & C. - SA Milano - Sesto San Giovanni" e "Ord. N°: 58129 - Tipo: AN 10/6 - HP: 0,8 - KW: 0,59 - Volt: 127/220 - Amp: 5,5-3,15 - Periodi: 50 - Giri: 940"

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1940 - ante

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE