di Antonio Vallardi Editore - Milano (sec. XX)

ca. 1932 - ante

Lo strumento è costituito da un braccio fisso e un disco mobile. Su una faccia del braccio sono riportati, con i simboli ed i nomi per esteso, gli elementi con caratteristiche "metalliche": ne sono indicate anche caratteristiche squisitamente analitiche come il colore alla fiamma, il colore alla perla al sale di fosforo, il colore di alcuni ioni ecc. Sul disco, dalla stessa parte, sono riportati tutti i possibili sali, semplici, complessi e ipotetici: sono indicate anche la loro stabilità a freddo e a caldo, la loro solubilità e il nome degli anioni più importanti. Sulla faccia opposta della parte fissa sono riportati i simboli degli elementi con caratteristiche anfotere e "non metalliche" con i simboli ed i nomi per esteso: sono riportati anche le colorazioni delle perle al sale di fosforo di alcuni elementi e la colorazione alla fiamma. Sul disco mobile sono riportate le formule di tutti gli ossidi e le anidridi possibili e quelle di tutti gli acidi reali ed ipotetici: sono indicate anche altre caratteristiche, come la stabilità, il colore dell'anione ecc. Il regolo è dunque un sunto delle caratteristiche degli elementi con interesse analitico.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'